Presentazione Corsi Superiori

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”grid” anchor=”chisiamo” angled_section=”no” text_align=”center” background_image_as_pattern=”without_pattern” z_index=””][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][vc_single_image image=”457″ img_size=”full” alignment=”center” qode_css_animation=””][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”grid” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” css=”.vc_custom_1522762080959{padding-top: 20px !important;padding-bottom: 87px !important;}” z_index=””][vc_column][vc_empty_space height=”11px”][vc_column_text]

Corsi Post-Diploma ITS e IFTS

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]

I corsi sono realizzati nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.

[/vc_column_text][vc_row_inner row_type=”row” type=”grid” text_align=”left” css_animation=”” css=”.vc_custom_1468314665382{padding-top: 68px !important;}”][vc_column_inner offset=”vc_col-lg-6 vc_col-md-6″ css=”.vc_custom_1467974263073{padding-right: 2.3% !important;}”][vc_column_text]

Corsi biennali ITS Fondazione Cosmo 

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”23px”][vc_column_text]

I corsi biennali ITS sono percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma riconosciuti da Ministero e Regioni e promossi con un cofinanziamento pubblico a cui partecipano MIUR, Regioni, Fondo Sociale Europeo e Fondazioni.

I corsi ITS perseguono lo scopo di formare figure professionali dotate di un’alta specializzazione tecnologica in grado di consentire un inserimento qualificato nel mondo del lavoro.

Tutti i corsi ITS si concludono con un esame di Stato al superamento del quale viene rilasciato il Diploma di Tecnico Superiore legalmente riconosciuto su tutto il territorio italiano e corrispondente al V livello EQF. Per favorire la circolazione in ambito europeo il Diploma è corredato dall’Europass Diploma Supplement che descrive in maniera dettagliata le competenze acquisite.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”40px”][/vc_column_inner][vc_column_inner offset=”vc_col-lg-6 vc_col-md-6″ css=”.vc_custom_1467974270400{padding-right: 2.3% !important;}”][vc_column_text]

Corso IFTS annuali

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”23px”][vc_column_text]

I corsi annuali IFTS sono percorsi che contribuiscono a costruire professionalità solide e innovative e che rispondono alla richiesta proveniente dal mercato del lavoro di figure professionali in possesso di una formazione tecnica approfondita e mirata. I corsi IFTS si concludono con un esame regionale al superamento del quale viene rilasciato un certificato di Specializzazione Tecnica Superiore riconosciuto su tutto il territorio italiano e corrispondente al livello IV EQF.

Il titolo di studio IFTS permette l’accesso ai percorsi biennali ITS anche per coloro che, pur non avendo conseguito il diploma di Scuola Superiore, possiedono un diploma quadriennale nell’ambito della Formazione Professionale.

Investi sul tuo futuro nella moda.

[vc_column][vc_separator type=”normal” color=”#dddddd” thickness=”8″][vc_empty_space][vc_column_text]

Fashion Collection Design

[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1522753318910{margin-top: 15px !important;}”]

ITS – 2 anni – Diploma di Istruzione Tecnica Superiore – Livello 5 EQF

[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text]Il corso forma una figura professionale che si occupa della progettazione e realizzazione di collezioni di abbigliamento donna. I moduli formativi sono finalizzati a sviluppare competenze specifiche su tutte le fasi del processo di creazione di una collezione: ricerca tendenze e materiali, design, modellistica, industrializzazione dei capi con tecnologie CAD 2D e 3D, marketing/comunicazione e realizzazione dei prototipi.

Il piano di studi prevede moduli formativi di: Fashion Design, Storia della Moda, Ricerca Tendenze, Graphic Design, Tecnologia dei Materiali, Tecniche di Modellistica, Progettazione 2D e 3D, Industrializzazione e sviluppo del prodotto, Laboratorio di Progettazione, Laboratorio di Prototipia, Web Marketing & Communication e Inglese Tecnico.[/vc_column_text][vc_column][vc_separator type=”normal” color=”#dddddd” thickness=”8″][vc_empty_space][vc_column_text]

Digital Communication & Fashion Styling

[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1522753318910{margin-top: 15px !important;}”]

ITS – 2 anni – Diploma di Istruzione Tecnica Superiore – Livello 5 EQF

[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text]Il corso forma una figura professionale innovativa nel campo della moda, dotata di una solida preparazione multidisciplinare e trasversale, in grado di collocarsi all’interno dei processi di comunicazione, marketing ed editoria. La figura sarà inoltre dotata di gusto estetico, di elevate conoscenze relative alla cultura della moda (sociologia, estetica, storia e fotografia), al marketing e alle nuove tecnologie digitali applicate alla comunicazione.

Il piano di studi prevede moduli formativi di: Sociologia ed Estetica della Moda, Storia della Moda, Trend Forecasting e Cool Hunting, Tecnologia dei materiali, Graphic Design, Fashion Marketing, Fashion Communication, Fashion Editing, Fashion Styling, Project Management, Social Media Marketing and Web Content.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column][vc_separator type=”normal” color=”#dddddd” thickness=”8″][vc_empty_space][vc_column_text]

Shoes Collection Design

[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1524147614020{margin-top: 15px !important;}”]

IFTS – 1 anno – Certificato Specializzazione Tecnica Superiore – Livello 4 EQF

[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text]Il corso si pone l’obiettivo di formare una figura altamente specializzata, in grado di progettare e realizzare prodotti artigianali (calzature e articoli di pelletteria), nel rispetto dei dettami e della tradizione del Made in Italy e in considerazione dei processi di innovazione tecnologica, che hanno interessato il settore. Nel mercato globale e internazionale del Sistema Moda e a fronte delle innovazioni tecnologiche in corso, si ritiene prioritario formare figure professionali da inserire all’interno di processi di sviluppo dei prodotti, prototipia e industrializzazione. Gli sbocchi occupazionali del corso IFTS abbracciano figure tecniche come il modellista di pelletteria e calzatura, con competenze tecnologiche di sviluppo dei modelli (2D e 3D), prototipista, assistente avanzamento produzione, assistente ufficio stile e prodotto, sia all’interno di grandi aziende, che in piccole e medie.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column]